La replica Adidas della seconda maglietta da calcio del Milan, è molto apprezzata soprattutto per la buona qualità e perché si abbina anche all’abbigliamento casual. Nel timore di nuovi incidenti aerei, la squadra si recò in Brasile per via marittima ma durante la traversata non poté svolgere un’adeguata preparazione. Nel corso dei secoli, come in altre nazioni, gli ebrei furono perseguitati, uccisi e cacciati, soprattutto durante il pontificato di Innocenzo III (1198-1213). Un’importante data per l’ebraismo in Italia è il 1418, quando si tenne il congresso ebraico di Forlì. Dopo aver eliminato Francia e Spagna, gli azzurri persero in semifinale con l’Uruguay terminando la manifestazione sul gradino più basso del podio per la netta vittoria (11-3) contro l’Egitto. Avendo ottenuto come ulteriori piazzamenti due secondi posti (Messico 1970 e Stati Uniti 1994) e un terzo posto (Italia 1990) al mondiale, due secondi posti all’europeo (Belgio-Paesi Bassi 2000 e Polonia-Ucraina 2012), una medaglia di bronzo al torneo olimpico di Amsterdam 1928, il terzo posto nella FIFA Confederations Cup (2013) e due terzi posti nella UEFA Nations League (2020-2021 e 2022-2023) e una partecipazione alla Coppa dei Campioni CONMEBOL-UEFA (2022), l’Italia è l’unica nazionale, con la Spagna, a essere salita sul podio di tutte le competizioni ufficiali organizzate da FIFA e UEFA per le nazionali maggiori.
Considerando ancora la Spagna, Nike e Adidas si spartiscono le squadre principali posizionandosi su un prezzo più alto rispetto alle rivali Macron e i padroni di casa di Joma. Al primo turno, dopo aver perso per 4-1 sul campo dell’Audace Cerignola, il Foggia ribalta l’esito della qualificazione nella gara di ritorno, sconfiggendo i rivali per 3-0 allo Zaccheria e superando il turno in virtù della migliore posizione di classifica nella stagione regolare. Il Foggia, inizialmente penalizzato dalla giustizia sportiva di 15 punti, poi ridotti a 6 in appello, fece registrare 4 vittorie, 5 pareggi e 5 sconfitte sotto la guida del tecnico Gianluca Grassadonia, esonerato nel dicembre 2018 per fare spazio a Pasquale Padalino, di nuovo alla guida del Foggia dopo quattro anni, ma sollevato dall’incarico nel marzo 2019 dopo aver raccolto 12 punti in 12 giornate. Per quello mi sono portato avanti, quando provi certe emozioni accetti anche di non vincere nulla. “Per me è stata veramente un po’ inaspettata, perché io avevo vinto nel 2022 i mondiali; nel 2019 e nel 2022 i campionati italiani; poi nel 2023 ho perso in finale ai tiri piazzati, che sono l’equivalente dei rigori nel Subbuteo. Il 26 maggio 2022 Zdeněk Zeman lascia la panchina del Foggia e viene rimpiazzato da Roberto Boscaglia.
Il 4 ottobre 2022 viene nominato nuovo tecnico del Foggia Fabio Gallo, che firma un contratto fino a fine stagione ed esordisce perdendo per 2-0 in trasferta contro la Gelbison. Il 25 luglio 2019, sulla base dell’articolo 52 comma 10 delle NOIF, il Comune di Foggia assegnò, con un bando pubblico, la tradizione sportiva alla neonata Calcio Foggia 1920 Società Sportiva Dilettantistica, che ereditò la tradizione sportiva cittadina. M1919A1. Variante dotata di canna più leggera e bipiede, distinguibile anche per la presenza di sistemi di mira (non presenti invece nella versione base M1919). A causa di risultati scadenti e in seguito alla sconfitta casalinga per 0-4 contro il Pescara del 24 settembre 2022, Boscaglia risolve il contratto con il club; la squadra viene provvisoriamente affidata al collaboratore tecnico Antonio Gentile, che esordisce perdendo per 1-0 sul campo del Taranto. 1934 la squadra partecipò al campionato mondiale da padrona di casa. Nella stagione 2017-2018, malgrado un inizio difficile, nella seconda parte di campionato la squadra allenata da Stroppa si risollevò fino a piazzarsi nona, sfiorando i play-off e ottenendo così una tranquilla salvezza. Quella fu la seconda e ultima volta che la nazionale utilizzò maglie bianche con lo stemma di Casa Savoia.
Accedendo per la prima volta al tabellone del torneo olimpico di calcio, gli Azzurri furono subito eliminati nei quarti di finale, a seguito della sconfitta per 3-1 contro la Francia subita allo stadio Olimpico di Anversa. La prima competizione ufficiale alla quale prese parte la nazionale italiana furono i Giochi olimpici di Stoccolma 1912: il 29 giugno 1912, al Tranebergs Idrottsplats, l’Italia, guidata per la prima volta da Vittorio Pozzo, perse nel turno di qualificazione contro la Finlandia per 2-3 dopo i tempi supplementari. Il 19 marzo 1929 al campo “Masetti“, la compagine castellana ribalta il pronostico e batte per 3 a 2 i fiorentini. Ridenominato in «stadio Giuseppe Meazza» il 2 marzo 1980, cfr. Giuseppe Calabrese, Pandolfini: Brasile 1950, al mondiale in crociera, in la Repubblica, 12 giugno 2014, p. Italia iniziò il suo percorso dagli ottavi di finale eliminando la Norvegia nei supplementari, i padroni di casa transalpini nei quarti e il Brasile in semifinale. Negli ottavi di finale, allo stadio Pershing di Parigi, l’Italia superò per 2-0 il Lussemburgo, ma venne eliminata ai quarti di finale per mano della Svizzera, che ebbe la meglio sugli Azzurri grazie al 2-1 inflitto allo stadio Bergeyre, sempre nella capitale francese.