Siti onesti per maglie da calcio

GICO della Guardia di Finanza, del febbraio 2009, prende il nome dal luogo in cui alcuni degli indagati si davano appuntamento per spartirsi i proventi del traffico di cocaina del Nord Italia: il luogo era Alessandria e il colore grigio ha origine dai colori sociali della squadra di calcio della città. Retrocessa nella nuova Prima Divisione Nord per riforma dei campionati. Da osservare sono senza dubbio la resistenza della palla, la tenuta della pressione e della precisione, la pressione del pallone va verificata prima di giocare sempre con attenzione per avere più confort di gioco e godere di una durata maggiore. Retrocesso in Serie C2 dopo avere perso i play-out e successivamente riammesso. Il sospirato traguardo fece guadagnare al tecnico la riconferma e alla società la possibilità di giocare in Serie B nell’anno del novantesimo anniversario dalla fondazione. Nella gara di andata, i granata sconfissero a Salerno il Genoa, subendo però un gol a pochi minuti dalla conclusione della partita, che fissò il risultato sul 2-1; al ritorno, un altro gol all’ultimo respiro valse la vittoria per 2-1 ai padroni di casa i quali, forti di un miglior piazzamento in classifica, passarono il turno. A metà di un torneo altalenante, con la Salernitana comunque posizionata al 6º posto (a ridosso dei play-off), saltarono sia il tecnico Raffaele Novelli (già allenatore della Primavera granata nell’era Aliberti), sia il direttore sportivo Enrico Coscia.

I rossoverdi ottengono appena 4 vittorie e solo un contributo del comune di Terni per garantire l’esercizio provvisorio consentirà alla Ternana di terminare il campionato ed evitare la radiazione a torneo in corso (come accaduto nello stesso anno all’Arezzo). L’estate del 2011 significò, infatti, per Salerno l’estromissione dai campionati professionistici di calcio, cui aveva sempre partecipato nel corso degli ultimi 92 anni, a cavallo tra primo, secondo e terzo livello del campionato italiano. Per un importatore come te, vendere ed importare maglie da calcio in Italia, rappresenta un’ottima occasione di incrementare il tuo fatturato aziendale, se l’intera importazione viene svolta nelle modalità più idonee a partire dai primi momenti: l’attività di importazione e di vendita di maglie da calcio è davvero una delle migliori occasioni di fare affari degli ultimi anni, in quanto ti garantisce di minimizzare le spese incrementando il tuo fatturato. Per la stagione 2014-2015, la Salernitana affidò la panchina a un’icona della città, Mario Somma, uno degli eroi della promozione in B della stagione 1989-90. Il tecnico scelse come suo secondo un suo ex compagno di squadra e granata di lungo corso, Ciro Ferrara. Sfumato ormai l’obiettivo della promozione diretta, il tecnico tarantino si prefisse con la società il raggiungimento degli spareggi promozione.

Tenendo fede a una particolare costante degli anni precedenti, l’allenatore uscente non fu confermato e la squadra fu affidata a Fabrizio Castori. L’esperienza dell’allenatore, che aveva richiesto pesanti interventi sul mercato, durò solo 5 gare, dando il preludio al ritorno di Castori e poi a quello di Brini. Con l’entrata in società di capitali freschi e l’ingaggio già al termine della stagione 2007 di un nuovo direttore tecnico (Angelo Mariano Fabiani), la Salernitana si preparò nel migliore dei modi al campionato 2007-2008. La vittoria del campionato non fu mai in discussione e la squadra, affidata dapprima ad Andrea Agostinelli, poi a Fabio Brini, la conquistò con 90′ di anticipo grazie al 2-0 interno contro il Pescara. Nella stagione del novantesimo anniversario, la Salernitana – colpita a inizio stagione dagli infortuni, peraltro gravi, dei suoi uomini più rappresentativi (Francesco Cozza e Roberto Merino) – batté diversi record negativi fatti precedentemente registrare nella sua storia; la stagione fu estremamente travagliata e si alternarono in panchina addirittura quattro allenatori (il confermato Brini, Marco Cari, Gianluca Grassadonia ed Ersilio Cerone), nessuno dei quali riuscì a trovare il modo di salvarla da un perentorio ultimo posto, che valse la retrocessione in terza serie, al tempo denominata Lega Pro.

Fu invece seconda nell’inedita Supercoppa di Lega a tre squadre, che andò al Novara. La stagione trionfale si concluse, inoltre, con la vittoria della Supercoppa di categoria. La Lega Pro si trovava in un anno di transizione: la riforma dei campionati minori avrebbe portato di lì a una stagione alla soppressione della Seconda Divisione e alla disputa di una Lega Pro unificata, strutturata su tre gironi. Unica consolazione di quell’annata fu la storica conquista della Coppa Italia Lega Pro, avvenuta al termine di una doppia sfida con il Monza. I granata, migliorando leggermente il rendimento, riuscirono a strappare un 9º posto, ultimo posto valevole per l’accesso ai play-off, pur con una posizione in griglia assai sfavorevole: il primo turno eliminatorio, infatti, prevedeva una sfida di 90′ da giocare in casa del Frosinone, decisamente meglio piazzato in classifica. I granata non riuscirono a impensierire i ciociari, che passarono il turno vincendo 2-0 ed estromettendoli dalla lotta promozione. Nel turno di semifinale degli spareggi, la Salernitana non andò oltre l’1-1 in casa con l’Alessandria, ma riuscì a ribaltare il risultato in Piemonte, seconda maglia barcellona vincendo 1-3 in rimonta. All’interno degli stadi di tutta Europa gli ultras diventano sempre più i veri protagonisti nelle curve.

Per maggiori dettagli su maglie calcio real madrid visitate il nostro sito.